
A l s o s t e g n o d i a r t i s t i m u l t i d i s c i p l i n a r i . . .
La residenza artistica Le Masse, è un programma dedicato al sostegno di artisti multidisciplinari, è un laboratorio ed uno spazio che mira a promuovere lo scambio culturale e la sostenibilitá contemporanea.
. . p e r c r e a r e u n d i a l o g o c o n i l l u o g o
L’iniziativa nasce nel giugno 2021, con l’intento di coinvolgere talenti nazionali ed internazionali a creare un dialogo con il luogo e ad essere partecipi nello sviluppo e nella filosofia dell’azienda.


Per la prima edizione il progetto ha visto protagonista IN/SU/LA un festival di arte contemporanea nato a Ventotene fondato nel 2017.
Yvonne Andreini, Achim Bertenburg, Alessio Castagna, Lea Mugnaini,Daniel Mohr, Benedetto Pietromarchi & Sibylle Springer sono stati i primi artisti invitati. L’obiettivo finale è stato quello di lavorare sulla dimensione di una cartolina e la tematica del paesaggio.